AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Resistenza a fatica delle maniglie a ripresa in tecnopolimero
Le maniglie a ripresa sono utilizzate per manovre di serraggio ripetitive. Assume quindi particolare importanza la resistenza a fatica (cioè la resistenza a cicli di serraggio ripetuti) dell’insieme della maniglia e, in particolare, dell’innesto dentato tramite il quale lo sforzo di serraggio applicato alla leva viene trasmesso all’elemento filettato (boccola o prigioniero).
Infatti, numerose prove di laboratorio effettuate con un’apposita apparecchiatura in grado di simulare le condizioni di impiego più gravose, hanno dimostrato che, ad esempio, le maniglia a ripresa ERX.78 in tecnopolimero resiste perfettamente ad oltre 100.000 cicli di serraggio, sotto l’azione di una forza applicata di 490 N (vedi grafico).
Il particolare tecnopolimero rinforzato fibra vetro permette alle maniglie a ripresa ELESA di garantire valori di resistenza a fatica di gran lunga superiori a quelli che si verificano nelle condizioni normali di impiego.
-
GENERALI
-
MANIGLIE A RIPRESA
-
MANIGLIA PNEUMATICA
-
GRADUAZIONI
-
INDICATORI DI POSIZIONE
-
ELEMENTI DI SCORRIMENTO A SFERA
-
RULLIERE MODULARI
-
Bolle di livello
-
Organi di trasmissione
-
ELEMENTI ANTIVIBRANTI
-
Antivibranti ad elevate prestazioni
-
MAGNETI
-
ELEMENTI DI LIVELLAMENTO
-
Hygienic Design
-
CERNIERE
-
Attrezzi di serraggio pneumatici
-
INDICATORI DI LIVELLO
-
RUOTE INDUSTRIALI
-
Componenti per il vuoto
-
Molle in poliuretano