AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Antivibranti a cavo o a molla
Elesa offre anche antivibranti a cavo o antivibranti a molla nella sua ampia gamma di elementi antivibranti.
Antivibranti a cavo
L’elemento elastico dei supporti antivibranti a cavo è caratterizzato da una fune in acciaio INOX AISI 316 che rende questi elementi molto resistenti alla fiamma, alle alte temperature, alla corrosione, agli agenti ambientali e non soggetti a invecchiamento.
Gli elementi antivibranti a cavo d'acciaio sono caratterizzati, nella loro esecuzione standard, da un cavo e piastrine in acciaio INOX AISI 316. Gli antivibranti / antishock a cavo d'acciaio sono particolarmente indicati per impiego con HVAC, pompe, impianti di depurazione e desalinizzazione, pannelli di strumentazione, ferroviario, navale e militare e in generale in ambienti potenzialmente aggressivi.
Caratteristiche principali degli antivibranti a cavo:
- Elevata deflessione statica, bassa frequenza di risonanza ed elevato isolamento delle vibrazioni.
- Elevato fattore di smorzamento, adatto anche per macchine con sbilanciamenti.
- Utilizzabili a compressione, trazione e taglio.
- Struttura interamente in acciaio INOX.
Antivibranti a molla
Gli elementi antivibranti a molla sono caratterizzati da una molla in acciaio zincato e rivestimento sulla piastrina inferiore e cappuccio in gomma NBR. Sono particolarmente indicati per impiego con HVAC, compressori, gruppi di refrigerazione, centrifughe, frantoi, vibrovagli, gruppi elettrogeni.
Caratteristiche principali degli antivibranti a molla:
- Elevata deflessione statica rispetto all’altezza, bassa frequenza di risonanza ed elevato isolamento delle vibrazioni.
- Non hanno un fattore di smorzamento, quindi non sono adatti per macchine con sbilanciamenti.
- Utilizzabili a compressione.
- Per temperature inferiori ai +5°C è necessario utilizzare molle in acciaio INOX (esecuzione speciale a richiesta)