AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI


TECNOLOGIA E DESIGN
Fondata nel 1941, ELESA è il riferimento internazionale per i componenti standard destinati all’industria meccanica, delle macchine e delle attrezzature industriali.
Un virtuoso abbinamento di tecnologia e design ha dato origine a una produzione diversificata, frutto del costante impegno nel seguire gli sviluppi del mercato e delle tecnologie di produzione.
Una cultura aziendale fortemente orientata alla qualità dei prodotti ad una connaturata sensibilità per il design e la ricerca ergonomica hanno portato alla creazione di prodotti unici e riconoscibili nel mondo come prodotti ELESA.
- 300 BREVETTI E MODELLI REGISTRATI
- 56 PREMI PER IL DESIGN INDUSTRIALE
- DISTRIBUZIONE MONDIALE
- 65.000+ ARTICOLI DISPONIBILI A MAGAZZINO
- SOLUZIONI PERSONALIZZATE
- COMPETENZA TECNICA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

Nella sede di Monza sono concentrate le attività di progettazione e produzione. Su un'area di oltre 70 mila metri quadrati, di cui 27 mila coperti, si producono annualmente decine di milioni di pezzi impiegando le più avanzate tecnologie di produzione automatizzata. All'interno del nuovo Centro Logistico, completamente automatizzato, sono stoccati oltre 50.000 codici prodotto, pronti per essere spediti in tutto il mondo.

ELESA usa solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili al 100%, cioè energia prodotta tramite l'utilizzo di risorse naturali (acqua, luce solare, vento, maree, calore geotermico etc.) che non comportano quindi emissioni di CO2 (che vengono invece prodotte con la combustione ad esempio di carbone, petrolio e gas).
COMPETENZA
A TUTTO CAMPO
ELESA investe da sempre in Ricerca & Sviluppo, in particolare nell'innovazione delle proprie tecnologie, con lo scopo di creare prodotti nuovi o di migliorare ulteriormente le prestazioni e l'affidabilità di quelli esistenti.
Un laboratorio prove interno, attrezzato con le apparecchiature e gli strumenti di misura più avanzati, studia nuovi materiali plastici allo scopo di estenderne l'impiego per prodotti sempre più performanti e per applicazioni nuove.
Tutti i prodotti della gamma ELESA sono sottoposti a test meccanici, fisici, chimici e di durata nel tempo al fine di riportare sulle schede tecniche dati di resistenza alle varie sollecitazioni utili per la corretta selezione dei prodotti.
Le competenze del laboratorio ELESA sono a disposizione dei clienti per effettuare tutti i test che simulino condizioni d'impiego specifiche o particolarmente gravose.
Guarda i test di laboratorio sul canale Youtube di Elesa!



SOLUZIONI PERSONALIZZATE
In aggiunta alla più vasta gamma di componenti normalizzati per l'industria disponibile sul mercato, ELESA offre, su richiesta, soluzioni tecniche personalizzate per soddisfare particolari esigenze del cliente.
La flessibilità produttiva, il know-how tecnico, una continua attività di Ricerca & Sviluppo e l'orientamento al cliente consentono di fornire risposte rapide e soluzioni competitive.



