AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Organi di trasmissione
Nell'ampia gamma di elementi meccanici Elesa sono disponibili anche gli organi di trasmissione rappresentati da ingranaggi meccanici, cremagliere e madreviti.
Gli organi di trasmissione sono realizzati in tecnopolimero, che li rende leggeri e assicura elevata resistenza all'usura e agli agenti chimici, alla torsione, alla trazione e buona resistenza alle alte temperature.
Il tecnopolimero rende gli ingranaggi industriali e le cremagliere proposti nella gamma degli organi di trasmissione Elesa ideali per applicazioni in cui sia richiesta una maggiore silenziosità oppure dove è necessario evitare l'utilizzo di lubrificanti. Questo li rendere particolarmente adatti per applicazioni nei settori del packaging, della lavorazione dei materiali, dell'industria alimentare, del farmaceutico, della tipografia, della costruzione di macchinari per l'agricoltura, degli elettrodomestici, ecc.
Gli ingranaggi cilindrici a denti dritti sono realizzati in tecnopolimero a base poliammidica rinforzato fibra vetro in colore grigio e blu RAL 5005 con angolo di pressione a 20°.
Gli ingranaggi cilindrici a denti dritti ZCL-VD sono realizzati con materie prime idonee al contatto con alimenti. Il loro particolare colore blu RAL 5005 li rende facilmente visibili all'occhio umano in caso di contaminazione accidentale degli alimenti.
Le cremagliere sono realizzate in tecnopolimero a base poliammidica rinforzato fibra vetro in colore grigio con angolo di pressione a 20°.
Le madreviti a catalogo realizzate in tecnopolimero a base acetalica o poliammidica con filettatura trapezoidale, sono adatte per essere utilizzate in abbinamento agli indicatori di posizione e agli elementi di manovra Elesa.