Caratteristiche

Caratteristiche

  • Il percorso del braccio di serraggio è stato progettato in modo che, una volta raggiunta la posizione di bloccaggio (forza di serraggio FS), si ottenga una situazione di auto mantenimento (forza di tenuta FH).
  • La corsa del braccio di serraggio è rapida nell’operazione di bloccaggio, ma rallentata nell’ultimo tratto (Fig.3); per cui, solitamente, non è necessario installare un ammortizzatore pneumatico. Tuttavia, nel caso in cui gli accessori proposti come standard non soddisfino le esigenze dell’applicazione, è possibile fornire in esecuzione speciale a richiesta una versione dell’attrezzo con ammortizzatore.


  • Il meccanismo di bloccaggio è composto da due cuscinetti a rullini che garantiscono coppie di bloccaggio ottimali e un’usura minima.
  • La posizione dei fori per il collegamento con l’aria compressa alla base del cilindro evita che i tubi di connessione ingombrino l’area di lavoro.
  • La posizione dei fori di montaggio praticati sul monoblocco degli attrezzi di serraggio pneumatici è stata prevista in modo da permettere l’installazione direttamente su fori filettati o in alternativa su fori passanti lisci a mezzo di bulloni.