AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
2.1 Caratteristiche degli inserti metallici
Al fine di ottenere il miglior ancoraggio degli inserti metallici nel materiale plastico e la ottimale funzionalità meccanica dell’elemento, si e adottata normalmente la soluzione della zigrinatura spinata, di forma, passo e profondità adeguati agli sforzi da trasmettere. Con tale tipo di zigrinatura viene assicurato sia l’ancoraggio assiale (sfilamento alla trazione assiale), sia l’ancoraggio radiale (rotazione durante la trasmissione di una coppia).
Nel caso dei prigionieri filettati anziché incorporare una comune vite in commercio, viene normalmente utilizzato un inserto filettato appositamente conformato che, sporgendo di alcuni decimi di mm dal corpo in materiale plastico, consente di realizzare una battuta metallica sul piano di appoggio, scaricando quindi il materiale plastico da qualsiasi sollecitazione.
-
GENERALI
-
MANIGLIE A RIPRESA
-
MANIGLIA PNEUMATICA
-
GRADUAZIONI
-
INDICATORI DI POSIZIONE
-
ELEMENTI DI SCORRIMENTO A SFERA
-
RULLIERE MODULARI
-
Bolle di livello
-
Organi di trasmissione
-
ELEMENTI ANTIVIBRANTI
-
Antivibranti ad elevate prestazioni
-
MAGNETI
-
ELEMENTI DI LIVELLAMENTO
-
Hygienic Design
-
CERNIERE
-
Attrezzi di serraggio pneumatici
-
INDICATORI DI LIVELLO
-
RUOTE INDUSTRIALI
-
Componenti per il vuoto
-
Molle in poliuretano