AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Acciaio o acciaio INOX

Esecuzioni standard
Fissaggio della base per mezzo di tre fori per viti M5 a testa svasata.
Boccola con foro alesato H7 e cava per linguetta secondo:
- DIN 6885/1 tolleranza P9 per dimensione K10.
- DIN 6885/2 tolleranza P9 per dimensione >K10.
Ancoraggio all'albero mediante linguetta o spina trasversale.
- GN 200-A: base e manopola zigrinata in acciaio brunito, boccola in acciaio naturale.
- GN 200-B: base e manopola in acciaio brunito, boccola in acciaio naturale.
Braccio a leva in acciaio zincato e impugnatura cilindrica I.280 in Duroplasto.
- GN 200-A-NI: base, boccola e manopola zigrinata in acciaio INOX AISI 303.
Caratteristiche e istruzioni
La manopola racchiude un dispositivo che permette piccoli movimenti di rotazione (6° o multipli) e il conseguente spostamento e posizionamento di parti di macchina.
In fase di riposo la dentatura interna della manopola (60 denti) è collegata contemporaneamente con la dentatura esterna della base (fissa) e con quella della boccola (ancorata all'alberino).
Per effettuare il movimento dell'albero, la manopola deve essere disinserita dalla dentatura della base, tirandola o sollevandola nella direzione dell'asse, agendo in questo modo contro una molla. La dentatura esterna mantiene il collegamento tra la manopola e l'alberino durante l'operazione di rotazione.
Con 60 denti si possono ottenere 2, 3, 4, 5, 6, 10, 12, 15, 20 e 30 divisioni esatte.
In presenza di elevate coppie resistenti durante la rotazione dell'albero, l'operazione di disinnesto e innesto della dentatura può presentare qualche difficoltà a causa del limitato gioco delle pareti o dall'attrito sulle dentature. In questo caso è consigliabile l'impiego di leve a scatto tipo GN 125.
Tipi di montaggio
Il gruppo dispositivo di arresto e posizionamento GN 200 può inoltre essere predisposto per ruotare e bloccare l'albero da comandare solamente in un numero stabilito di posizioni. A tale scopo, un piolino sporgente inserito nella base consente il reinnesto delle due dentature solo in corrispondenza dei fori praticati nella manopola (esempio 2).
Dato che il piolino ha solo una funzione di arresto, mentre l'esatto posizionamento del bloccaggio viene effettuato dall'innesto delle dentature, si consiglia di praticare i fori con un certo gioco.


Esecuzioni speciali a richiesta
- Graduazioni di precisione incise a laser (vedi Graduazioni).
- Finitura cromata mat.
- Gruppo dispositivo di arresto a due bracci.