COOKIE POLICY

Area Cookies e Preferenze

Elesa S.p.A. desidera informarLa in merito al trattamento dei Suoi dati personali effettuato per la navigazione del presente sito web (di seguito, “Sito”).

La presente informativa è rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) n. 2016/679 (di seguito, “Regolamento”) e dell’art. 122 del d. lgs. 196/2003 ss.mm.ii. (di seguito, “Codice Privacy”), nonché in conformità con il provvedimento del Garante Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 Maggio 2014, come integrato dalle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021 (di seguito, “Provvedimento”).

  1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

    Il titolare del trattamento è Elesa S.p.A., P. IVA n. 01686450154 con sede legale in via L. Mancini n. 5 Milano (MI) e-mail info@elesa.com (di seguito, “Società” o “Titolare”).

  2. Categorie di dati trattati

    La Società tratterà dati personali comuni relativi al traffico telematico del Sito. Difatti, il Sito utilizza i cookie.

    Cosa sono i cookie

    I cookie (o marcatori) sono piccoli file di testo che vengono inviati dal server web visitato dall’utente sul dispositivo dell'utente (solitamente al browser), nel momento in cui quest’ultimo accede ad un determinato sito con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. Vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita. Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono reinviati dal dispositivo dell’utente al sito.

    Ciascun cookie contiene generalmente il nome del server da cui il cookie è stato inviato e la scadenza ed un valore, solitamente un numero unico generato a caso dal computer.

    Cookie di prima parte e di terza parte

    I cookie possono essere installati non solo dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che li installa per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

    Cookie tecnici, analitici e di profilazione

    In base alla finalità, i cookie si distinguono in cookie tecnici e in cookie di profilazione.

    I cookie tecnici sono installati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, co. 1, Codice Privacy).

    Tali cookie consentono all'utente di navigare sui siti web e di utilizzarne le funzionalità (i cosiddetti "essenziali" o "strettamente necessari"). Sono solitamente utilizzati per consentire una navigazione efficiente tra le pagine, memorizzare le preferenze degli utenti (lingua, ricerche effettuate, ecc.) memorizzare informazioni su specifiche configurazioni degli utenti, effettuare l’autenticazione degli utenti, conservare gli articoli nel carrello durante gli acquisti online, ecc.

    I cookie "statistici" o "analitici" (noti anche come "cookie di prestazione") raccolgono informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web, sulle pagine visitate e sui link cliccati per migliorare le funzioni del sito.

    Ai sensi del suddetto art. 122, co. 1, Codice Privacy, l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti, ma richiede solo l’obbligo di informare gli utenti.

    Ai sensi del Provvedimento, ai cookie tecnici sono assimilati - e, pertanto, per la relativa installazione, non è richiesto il consenso degli utenti - i cookie cd. analytics se:

    1. realizzati e utilizzati direttamente dal gestore del sito prima parte (senza, dunque, l'intervento di soggetti terzi) ai fini di ottimizzazione dello stesso per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, nonché
    2. realizzati e messi a disposizione da terze parti se:
      1. utilizzati dal sito prima parte per meri fini statistici, qualora vengano adottate misure di minimizzazione idonee a ridurne il potere identificativo (ad esempio, mediante il mascheramento di opportune porzioni dell'indirizzo IP) e impiegati unicamente per la produzione di statistiche aggregate ed in relazione, di regola, ad un singolo sito o una sola applicazione mobile, in modo da non consentire il tracciamento della navigazione della persona che utilizza applicazioni diverse o naviga in siti web diversi;
      2. i terzi, che forniscono al sito il servizio di web measurement, non combinino, arricchiscano o incrocino i dati, anche minimizzati come sopra, con altre informazioni di cui tali terzi dispongano (es. file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti) né li trasmettano ad ulteriori terzi.

    I cookie analitici (noti anche come "cookie statistici" o "di prestazione") raccolgono informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web, sulle pagine visitate e sui link cliccati per migliorare le funzioni del sito. Questi cookies vengono installati se l’utente è informato e ha dato il suo consenso.
    Questi cookie possono essere installati sul dispositivo dell'utente solo se l'utente è stato informato e ha dato il suo consenso.

    I cookie di profilazione servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. in modo da trasmettere messaggi pubblicitari mirati in linea con le preferenze da questo manifestate nella navigazione online. Tali cookie, ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy, possono essere installati sul dispositivo dell’utente solo se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate indicate dal Garante nel Provvedimento (pubblicazione sul sito di un’informativa “breve” contenuta in un banner a comparsa immediata sulla home page (o altra pagina tramite la quale l´utente può accedere al sito), che rinvii ad un’informativa “estesa”, alla quale si accede attraverso un link cliccabile dall’utente).

    Cookie persistenti e di sessione

    In base alla loro durata, i cookie si distinguono in persistenti, che rimangono memorizzati, fino alla loro scadenza, sul dispositivo dell’utente, salva rimozione da parte di quest’ultimo, e di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser.

  3. Elenco dei cookie utilizzati dal Sito

    Cookie tecnici

    Sul Sito sono utilizzati cookie tecnici, installati dalla Società stessa o da terze parti per le finalità sottoindicate.

    Questo tipo di cookie non può essere disabilitato e per la loro installazione, come sopra indicato, non è richiesto il preventivo consenso degli utenti ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy.

    Di seguito, sono riportati, per ciascun cookie utilizzato, il nome, l’eventuale terza parte, la finalità di utilizzo e la durata.

    Nome Prima o terza parte Finalità Durata
    JSESSIONID Prima Parte Mantenere una sessione utente anonima. Sessione
    WC_ACTIVEPOINTER
    WC_AUTHENTICATION_<userid>
    WC_PERSISTENT
    WC_SESSION_ESTABLISHED
    WC_USERACTIVITY_<userid>
    WC_LogonUserId_<storeid>
    WC_timeoffset
    WC_recurringOrder_<orderid>
    WC_DeleteCartCookie_<storeid>
    WC_CartOrderId_<storeid>
    WC_CartTotal_<orderid>
    Prima Parte Garantire le funzionalità e la sicurezza dei servizi e-commerce (es. memorizzare le preferenze dell’utente, quali lingua e valuta, mantenere gli utenti autenticati in ssl, sistemi di caching dinamico per permettere che le pagine già visualizzate dall’utente verranno caricate più velocemente, salvare i prodotti nel carrello e l’ordine durante la sessione) Sessione
    CompareItems_<storeid> Prima Parte Catalogare gli ID dei prodotti acquistati Sessione
    last-search-term
    searchTermHistory
    Prima Parte Memorizzare ultimi termini cercato nella casella di ricerca Sessione
    homeSlider_LastViewedInitialSlide Prima Parte Permettere lo scorrimento della Homepage 1 anno
    slider__featuredProducts_ultimeNovita_NextInitialSlide Prima Parte Permettere la messa in evidenza dei prodotti nella Homepage 1 anno
    storeChecker Prima Parte Geolocalizzare il paese di provenienza dell’utente (tramite l’indirizzo IP) per suggerire all’utente di paese diverso da quello del Sito di raggiungere il sito della filiale di Elesa del paese dell’utente. Sessione
    priceMode Prima Parte Mostrare i prezzi dei prodotti. Sessione
    _GRECAPTCHA Google Per attivare il servizio reCAPTCHA offerto da Google per finalità di sicurezza e, in particolare, per impedire che software automatizzati (“bot”) utilizzino il Sito fingendosi utenti. 179 giorni
    AEC Google Assicura che le richieste all’interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall’utente e non da altri siti 6 mesi

    Si precisa che la Società utilizza la funzionalità di YouTube “Privacy Enhanced Mode” e, pertanto, la visualizzazione di un video sul Sito da parte di un utente non sarà utilizzata per personalizzare l’esperienza di navigazione dell’utente su YouTube, né all’interno del Sito.

    Cookie analitici anonimizzati

    Sul Sito sono utilizzati cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso, consentire alla Società di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti e raccogliere informazioni sull'uso del Sito.

    Per maggiori dettagli e informazioni è possibile visitare il seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/1011397

    Tali cookie, opportunamente anonimizzati (tramite il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP), consentono la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito senza poter identificare il singolo utente. come indicato sopra, per questi cookie è richiesto il preventivo consenso da parte dell’utente.

    Di seguito, sono riportati, per ciascun cookie utilizzato, il nome, l’eventuale terza parte, la finalità di utilizzo e la durata.

    Nome Prima o terza parte Finalità Durata
    _ga_* Prima parte Cookie di Google Analytics utilizzati per distinguere gli utenti unici. 1 anno
    _gid Prima parte Cookie di Google Analytics utilizzati per memorizzare informazioni sull’utilizzo del Sito da parte dei visitatori. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. 1 giorno
    _ga Prima parte Cookie di Google usati per distinguere gli utenti unici attraverso l’attribuzione randomica di un numero identificativo. Esso sarà incluso in ogni pagina e sarà utilizzato per calcolare i dati riguardanti i visitatori, le sessioni e le diverse campagne. 2 anni
    _gat Prima parte Cookie di Google Universal Analytics utilizzati per limitare il tasso di richiesta, ponendo dei limiti alla raccolta dei dati sui siti ad alto traffico. 1 minuto
    _gid Prima parte Cookie di Google Analytics usato per memorizzare e aggiornare il valore univoco associato ad ogni pagina visitata e per tenere traccia delle visualizzazioni della pagina. 1 giorno
    NID Google Per salvare le preferenze dell’utente e altre informazioni come la lingua preferita, il numero di pagine da mostrare come risultato di una ricerca o la decisione di attivare il filtro SafeSearch. 6 mesi
    1P_JAR Google Per raccogliere le statistiche del Sito e tracciare il tasso di conversione. 30 giorni
    CONSENT Google Per salvare le preferenze dell’utente e altre informazioni come la lingua preferita, il numero di pagine da mostrare come risultato di una ricerca o la decisione di attivare il filtro SafeSearch. 2 anni
    DV Google Per salvare le preferenze dell’utente e altre informazioni come la lingua preferita, il numero di pagine da mostrare come risultato di una ricercar o la decisione di attivare il filtro SafeSearch. 1 giorno
    SIDCC Google Per confermare l’autenticità del visitatore, prevenendo l’uso fraudolento dei dati connessi al login ed evitando accessi non autorizzati. 3 mesi
    SSID Google Per salvare le preferenze dell’utente e altre informazioni come la lingua preferita, il numero di pagine da mostrare come risultato di una ricercar o la decisione di attivare il filtro SafeSearch. 2 anni
    SID Google Per la gestione dello stato della sessione. sessione
    HSID Google Per finalità di sicurezza, ossia per archiviare record crittografici e firme digitali legate all’account Google. Consente a Google di autenticare gli utenti, prevenendo l’uso fraudolento delle credenziali d'accesso e proteggendo i dati degli utenti da terze parti non autorizzate. 2 anni

    Cookie di profilazione

    Sul Sito sono utilizza cookie di profilazione realizzati e messi a disposizione da terze parti con i quali è possibile monitorare gli utenti durante la navigazione, tracciando e memorizzando le loro preferenze e creare così profili che permettano di inviare messaggi personalizzati e maggiormente aderenti ai loro interessi sui domini sopra indicati. Come sopra indicato, è richiesto il preventivo consenso degli utenti conformemente all’art. 122 del Codice Privacy ed a quanto dettato dal Provvedimento.

    Di seguito, sono riportati, per ciascun cookie utilizzato, il nome, l’eventuale terza parte, la finalità di utilizzo e la durata.

    Nome Prima o terza parte Finalità Durata
    __Secure-3PSIDCC
    __Secure-3PSID
    __Secure-1PSID
    __Secure-3PAPISID
    __Secure-1PAPISID
    Google Costruisce un profilo contenente i siti web che interessano all’utente al fine di mostrare pubblicità rilevanti attraverso l'attività di targeting. 2 anni
    SAPISID Google Consente a Google di raccogliere informazioni sui visitatori in relazione ai video pubblicati su YouTube. 2 anni
    SEARCH_SAMESITE Google Raccogliere informazioni sull’utilizzo da parte dei visitatori delle pagine web contenenti i servizi di Google. Viene utilizzato per il corretto invio dei dati a Google. 3 mesi
    APISID Google Google Ads personalizzati sulla base delle recenti ricerche e interazioni. 2 anni
    OGP
    OGPC
    Google Monitorare l’uso delle funzionalità di Google Maps. 1 mese
    _gcl_au Google Cookie di Google AdSense per testare l’efficienza degli Ads sui siti web che utilizzano i loro servizi. 3 mesi
    aam_uuid linkedin Imposta la sincronizzazione degli ID per Adobe Audience Manager. 1 mese
    UserMatchHistory linkedin Per tracciare i visitatori con l’obiettivo di proporre Ads più rilevanti basati sulle preferenze dell’utente 1 mese
    li_mc linkedin Per memorizzare e ottenere informazioni sulle preferenze dell’utente sui cookie 2 anni
    bcookie linkedin Per evidenziare in maniera univoca il dispositivo su LinkedIn e per rilevare eventuali illeciti sulla piattaforma. 22 mesi
    gpv_pn linkedin Per memorizzare e recuperare l’ultima pagina visitata tramite Adobe Analytics 6 mesi
    lms_analytics
    lms_ads
    linkedin Per identificare gli utenti LinkedIn in specifici Paesi per scopi analitici. 30 giorni
    s_ppv linkedin Per memorizzare e recuperare la percentuale di visualizzazioni della pagina tramite Adobe Analytics Sessione
    AnalyticsSyncHistory linkedin Per memorizzare informazioni sull’ora in cui è avvenuta una sincronizzazione con i cookies lms_analytics in specifici Paesi. 30 giorni
    AMCV_* linkedin Identificatore univoco per Adobe Experience Cloud 180 giorni
    lidc linkedin Per tracciare l’uso di servizi integrati 1 giorno
    lang linkedin Per memorizzare le preferenze della lingua per offrire contenuti personalizzati. sessione
    s_tslv linkedin Per compiere attività di monitoraggio del tempo tramite Adobe Analytics 3 mesi
    liap linkedin Utilizzato da domini differenti da ".www" per indicare lo stato d’accesso dell’utente. 1 anno
    s_plt
    s_ips
    s_tp
    linkedin Per tener traccia del tempo di caricamento della precedente pagina. Sessione
    2 anni
    2 anni
    s_cc linkedin Per determinare se i cookie sono abilitati per Adobe Analytics Sessione
    s_pltp linkedin Fornisce il nome della pagina (URL) per l’utilizzo di Adobe Analytics sessione
  4. Natura del conferimento e modalità del trattamento

    Navigando sul Sito, il conferimento dei Suoi dati personali è necessario per dar corso ai protocolli informatici e telematici.

    Resta ferma la libertà di prestare o meno il consenso alla profilazione tramite gli strumenti di tracciamento sopra indicati.

  5. Destinatari dei dati

    I dati potranno essere altresì trattati, per conto della Società, da soggetti terzi, designati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, quali persone fisiche e/o giuridiche che svolgono attività funzionali alle finalità sopra indicate, ad esempio la società che si occupa della gestione e manutenzione del Sito.

    I dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento, quali autorità ed organi di vigilanza e controllo legittimati a richiedere/ricevere i dati, nonché a terzi providers (o vendors) elencati nelle tabelle sopra riportate contenenti l’elenco dei cookie, in cui è riportato anche il link alla relativa informativa, operanti anche al di fuori dell’Unione Europea. In questo caso, ossia trasferimento di dati verso paesi “terzi”, laddove tali paesi non siano stati ritenuti adeguati dalla Commissione Europea, saranno utilizzati i “transfer tools” di cui all’art. 46 del GDPR, quali le clausole contrattuali tipo.

    Inoltre, i dati sono trattati dai dipendenti della Società appartenenti alle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

  6. Modalità di rilascio e revoca del consenso all’installazione dei cookie di profilazione

    I cookie di profilazione saranno installati sui Suoi dispositivi solo previo consenso, espresso selezionando il pulsante “Accetta e chiudi” all’interno del banner contenente l’informativa breve. Il consenso all'uso dei cookie è registrato con un apposito cookie tecnico.

    Laddove invece Lei selezioni il tasto “Rifiuta e chiudi”, saranno installati soltanto i cookie tecnici.

    Per esprimere preferenze più specifiche e configurare le Sue scelte rispetto ai cookie, potrà cliccare su “Maggiori informazioni”.

    Tenga altresì conto che potrà sempre modificare le Sue scelte (e, in particolare, revocare il consenso precedentemente prestato), cliccando su “Cookies – Preferenze” in fondo ad ogni pagina del Sito.

    Gli utenti possono comunque manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. Anche nel caso il browser web utilizzato dall’utente sia impostato per accettare automaticamente i cookie, quest’ultimo può modificare la configurazione predefinita tramite il menu impostazioni, cancellando e/o rimuovendo tutti o alcuni cookie, bloccando l’invio dei cookie o limitandolo a determinati siti. La disabilitazione, il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del Sito o impedire alcune funzionalità dello stesso, nonché influire sul funzionamento dei servizi di terze parti. Si riportano di seguito i link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser:

    Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.

  7. I diritti degli interessati

    In relazione ai trattamenti dei dati personali effettuati dal Titolare, Lei - in qualità di interessato (ossia soggetto a cui si riferiscono i dati personali) – può, oltre a quanto indicato nel paragrafo precedente (in particolare sul diritto di revocare il consenso), esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR, laddove applicabili; fra questi Lei può chiedere l’accesso ai dati che la riguardano e alle informazioni di cui all’art. 15 (finalità del trattamento, categorie di dati personali, etc.), la loro cancellazione nelle ipotesi previste dall’art. 17, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18, oltre alla portabilità dei dati (cioè di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti), nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati.

    Per l’esercizio dei diritti, Lei può rivolgersi al Titolare scrivendo a privacy@elesa.com oppure usando i punti di contatto indicati al par. 1.

    Inoltre, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.