AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
1) Quotazione e forniture sono per merce franco stabilimento di ELESA, in Monza (Italia). Imballo al costo. Gli imballi non si accettano in reso.
2) Nessun importo minimo d’ordine.
3) ELESA si riserva il diritto, in qualsiasi momento, anche dopo la stipulazione del contratto, di modificare i prezzi pattuiti qualora intervengano significativi aumenti di costo delle materie prime, della mano d’opera od altri maggiori gravami di qualsiasi natura (fiscali, contributivi, dovuti a variazione del cambio, ecc.).
4) ELESA si riserva altresì il diritto di modificare i suoi prodotti all’esclusivo fine di migliorare gli stessi sotto il profilo qualitativo e della funzionalità.
5) ELESA non accetta ordini per consegne da effettuarsi oltre sei mesi, salve eccezioni da concordare con specifica pattuizione scritta.
6) In caso di ordini di esecuzioni speciali (prodotti appositamente eseguiti su commissione) ELESA si riserva il diritto ad una tolleranza del ± 5% tra i quantitativi ordinati e quelli consegnati.
7) I termini di consegna pattuiti, non possono comunque essere considerati essenziali ai sensi dell’art. 1457 C.C.: in particolare ELESA in ogni caso si riserva il diritto ad una tolleranza di 60 giorni rispetto ai termini di consegna pattuiti.
8) ELESA non si assume alcuna responsabilità per i danni che eventualmente dovesse subire la merce durante il trasporto.
9) ELESA si riserva il diritto di accettare o meno eventuali disdette di ordini di prodotti standard: in caso di accettazione ELESA potrà esigere una penale pari al 10% del valore dell’ordine.
10) Per il caso di ordini relativi ad esecuzioni speciali varranno le particolari condizioni di vendita pattuite per iscritto; in ogni caso, in via generale, questi ordini non potranno essere disdettati dall’acquirente.
11) I resi di merce dovuti a errore di ELESA, da questa riconosciuto, saranno accreditati per l’intero valore; negli altri casi i resi dovranno essere preventivamente concordati per iscritto, dovranno essere effettuati porto franco esclusivamente presso il nostro stabilimento di Monza e verranno assoggettati ad un addebito per ricondizionamento corrispondente al 20% del valore della merce con minimo importo di addebito di Euro 25,00. I resi eventualmente indirizzati alla sede di Milano non saranno ritenuti conformi alle presenti condizioni e pertanto verranno rifiutati.
12) Il pagamento dell’ordine dovrà essere sempre effettuato al ns. domicilio (sede di Milano) entro il termine concordato ed indicato in fattura. Non saranno accettate richieste di sconto o arrotondamento.
13) Decorso il termine di pagamento ELESA potrà emettere tratte a vista. In ogni caso l’emissione di tratte da parte di ELESA non comporta rinuncia al diritto di ricevere il pagamento al suo domicilio (sede di Milano: art. 1182, terzo comma, C.C.). In caso di ritardato pagamento verranno applicati gli interessi legali nella misura maggiorata di cui al DLgs 231/2002, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno.
14) Nel caso in cui l’acquirente ometta di ritirare i prodotti standard ordinati, decorsi 30 (trenta) giorni dal termine stabilito per la consegna ELESA si riserva il diritto di risolvere il contratto per fatto dell’acquirente e quindi sarà libera di rivendere i detti prodotti a terzi; in tal caso, inoltre, il compratore dovrà corrispondere ad ELESA una penale pari al 20% del valore della merce per ricondizionamento. Salvo il diritto di ELESA al risarcimento del maggior danno.
15) Nel caso in cui l’acquirente ometta di ritirare i prodotti speciali ordinati, decorsi 30 (trenta) giorni dal termine stabilito per la consegna ELESA si riserva il diritto di effettuare la consegna direttamente al domicilio del cliente o, in caso di rifiuto, di depositare la merce, per conto ed a spese del compratore, presso pubblico deposito, ai sensi dell’art. 1514 C.C.
16) Resta inteso che la proprietà dei beni oggetto della vendita si trasferisce al momento del saldo del prezzo. Fino a quel momento, pertanto, il compratore che abbia ritirato la merce ma non l’abbia ancora pagata sarà considerato come depositario e custode della stessa, con tutti gli oneri relativi, ma senza diritto ad alcun corrispettivo.
17) Gli eventuali reclami dovranno essere effettuati per iscritto a pena di nullità, e in ogni caso entro 8 giorni dalla consegna della merce a pena di decadenza. In ogni caso la proposizione di reclami o contestazioni non autorizza a sospendere e/o ritardare e/o ridurre i pagamenti pattuiti.
18) ELESA dichiara che tutti i suoi contratti di vendita sono regolati dalle presenti condizioni generali, portate a conoscenza dei clienti a mezzo della stampa sui cataloghi e sulla documentazione commerciale. Le presenti condizioni si intendono quindi integralmente accettate, salvo il caso di specifica pattuizione contraria, da effettuarsi per iscritto a pena di nullità. ELESA sin d’ora dichiara che eventuali condizioni generali di contratto stampate negli ordini di acquisto dei compratori si intendono non accettate e sostituite automaticamente dalle presenti.
19) Per ogni controversia si dispone la competenza esclusiva del Foro di Milano.
20) CONDIZIONI DI GARANZIA
a - Gli elementi e i componenti descritti nei Cataloghi prodotti sono garantiti da ELESA S.p.A Monza - Milano - Italia (ELESA) esclusivamente per il caso di difetti di fabbricazione o vizi di materiale. La garanzia opera secondo termini e modalità di cui all’art. 1495 c.c.. La garanzia non opera per il caso in cui il prodotto sia usato in modo improprio o comunque difforme da quello previsto.
b - In caso di operatività della garanzia di cui sopra, per ogni prodotto restituito (a spese dell’acquirente) ELESA potrà procedere alla sua riparazione o sostituzione o rimborso a sua insindacabile scelta.
c - L’acquirente è sollevato dall’obbligo di restituire il prodotto difettoso qualora si verifichino entrambe le seguenti condizioni: 1. l’elemento o il componente è stato distrutto come conseguenza del difetto coperto dalla garanzia; 2. ELESA doveva ragionevolmente essere consapevole del difetto al momento della vendita. In questo caso ELESA sarà tenuta alla sostituzione dell’elemento anche in mancanza di preventiva restituzione di quello difettoso.
d - ELESA in ogni caso non si assume alcuna responsabilità per gli eventuali danni derivanti dai vizi per i quali opera la garanzia di cui sopra. La responsabilità di ELESA è infatti limitata al prezzo di vendita dell’elemento o del componente difettoso.
e - ELESA ha fatto il possibile al fine di illustrare tutti i prodotti descritti nei Cataloghi prodotti in modo accurato (illustrazioni, disegni, didascalie, descrizioni); tuttavia ELESA precisa che i dati descrittivi ivi contenuti hanno solo uno scopo informativo e non impegnano ELESA alla assoluta corrispondenza tra gli stessi e i prodotti.
f - La garanzia di cui al presente articolo è la sola riconosciuta da ELESA agli acquirenti dei suoi prodotti. Nessun soggetto è autorizzato ad assumersi alcuna responsabilità per conto di ELESA in relazione alla vendita o all’uso di questi prodotti.
21) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR) Elesa S.p.A., con sede legale in Monza – Via Pompei 29, in persona del legale rappresentante pro-tempore, in qualità di Titolare del trattamento, La informa ai sensi dell'art. 13 del GDPR che i dati personali trattati nell’esecuzione del contratto regolamentato dalle presenti condizioni generali saranno trattati nel rispetto della normativa di settore. In particolare, saranno trattati per le finalità e nel rispetto delle condizioni giuridiche previste nella tabella sottostante. La tabella illustra altresì il tempo di conservazione dei dati e la natura del relativo conferimento.
Finalità del trattamento | Base giuridica | Periodo conservazione dati | Natura del conferimento |
---|---|---|---|
A) Adempimento degli obblighi pre-contrattuali, conclusione e esecuzione del rapporto contrattuale intercorrente tra le parti e attività amministrativo contabili correlate, comprese assistenza e supporto tecnico post vendita. |
Contratto
art. 6 lett. b) GDPR: il trattamento è necessario per l’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. |
10 anni o diverso obbligo di legge Art. 2220 C.C. | Obbligatorio, in caso di mancato conferimento non sarà possibile stipulare il contratto tra le parti |
B) Adempimento degli obblighi di legge, quali adempimenti fiscali, civilistici e contabili. |
Obbligo legale
Art. 6 lett. c) GDPR: il trattamento è necessario per adempiere a obblighi di legge |
10 anni o diverso obbligo di legge Art. 2220 C.C. | Obbligatorio, in caso di mancato conferimento non sarà possibile stipulare il contratto tra le parti |
C) Marketing diretto tramite newsletter per promozione di prodotti o servizi del titolare analoghi a quelli già acquistati dall’interessato (c.d. “soft spam”) |
Legittimo interesse del titolare
di effettuare attività di marketing verso i propri clienti 6 lett. f) e considerando 47 GDPR art. 130 c 4 TU Privacy |
Fino a opposizione (opt-out) | cancellazione dalla mailing list | Necessario al perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento |
I dati di natura personale potranno essere trattati da destinatari che agiranno in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679), in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), o quali autonomi Titolari del trattamento. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a: - soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa la posta elettronica); - studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; - autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; - i dati potranno eventualmente essere trasmessi a società di informazione commerciale per la valutazione della solvibilità e delle abitudini di pagamento e/o a soggetti per finalità di recupero crediti. Elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento dei dati è disponibile presso la sede del titolare del trattamento. I dati di natura personale forniti non saranno trasferiti fuori dall’Unione Europea.
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, inviando una e-mail all’indirizzo privacy@elesa.com. In particolare, Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati, nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679. Nei casi previsti, lei ha il diritto alla portabilità dei suoi dati e in tal caso il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano. Per non ricevere più comunicazioni di marketing diretto spft spam sarà sufficiente scrivere in qualsiasi momento una e-mail all’indirizzo privacy@elesa.com con oggetto “cancellazione da automatizzato” o utilizzare i nostri sitemi di cancellazione automatica e non sarà più disturbato.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
22) ELESA certifica che tutti i prodotti commercializzati dalla stessa, in accordo con le specifiche, le condizioni ed i requisiti contrattuali di cui alle Conferme d’ordine, sono conformi alle specifiche riportate sui cataloghi vigenti o sui disegni ad essi relativi.
23) La società ELESA S.p.A. Monza (Milano) ha le seguenti certificazioni dei sistemi di gestione:
SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ – ISO 9001
SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE – ISO 14001
SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI – ISO 45001
SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI – ISO 27001.
24) Le informazioni contenute in questa documentazione sostituiscono e annullano quelle contenute nelle precedenti versioni o del diverso materiale pubblicitario e/o promozionale di ELESA.
25) Tutte le quote delle tabelle dei Cataloghi prodotti sono espresse in mm, se non diversamente specificato, e approssimate all’unità. Le tolleranze di assemblaggio sono specificate, ove previsto, nella tabella dimensionale di ogni prodotto. Qualora siano necessari ulteriori dati relativi ai prodotti, si dovrà contattare il Servizio Vendite ELESA. I pesi indicati in tabella, espressi in grammi, sono approssimativi e non impegnativi.
26) Poiché ELESA svolge una sistematica attività di ricerca e sviluppo per il miglioramento continuo della qualità dei propri prodotti, ELESA si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, anche senza preavviso, le dimensioni, le esecuzioni e le caratteristiche tecniche dei prodotti esistenti.
Anche per questo motivo ELESA invita a confrontare le informazioni commerciali disponibili sui cataloghi cartacei in circolazione, con quelle riportate sul catalogo interattivo pubblicato sul sito www.elesa.com, normalmente più aggiornato, e al quale si raccomanda di fare riferimento in caso di dubbio.
Nel caso di modifiche costruttive già annunciate nei cataloghi cartacei o sul catalogo interattivo pubblicato sul sito ELESA, la disponibilità dei prodotti incorporanti dette modifiche potrà richiedere qualche tempo. E ciò compatibilmente con l’esaurimento delle scorte di prodotti antecedenti le modifiche stesse esistenti nei diversi stadi delle lavorazioni.
PROPRIETA’ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
27) Tutti i disegni e i modelli dei Cataloghi prodotti sono originali e quindi di proprietà Elesa. I prodotti inoltre sono contraddistinti dai marchi ELESA, ELESA STANDARDS, ELESA- CLAYTON, ERGOSTYLE, ooooo (marchio costituito da cinque punti), ELESA-GANTERGRIFF, ELESA-ROHDE. Essi sono protetti da privative industriali e dalle leggi sulla concorrenza e sul copyright. È vietata la riproduzione non solo dei prodotti ma anche di disegni, foto, testi tecnici, ecc. senza citare la fonte e senza autorizzazione scritta di ELESA.