AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Elesa - Lo standard nel COLORE che preferisci
24-ott-2017
Tempo di lettura: minuti
L’uso di colori più vivi rispetto ai tradizionali grigio e “verde reseda”, tipici degli ambienti industriali del passato nel mondo della meccanica, è ormai un’esigenza che si manifesta in un crescente numero di settori.
Le ragioni alla base di questa nuova richiesta del mercato derivano da quel profondo processo culturale di revisione estetica delle macchine utensili che ha trasformato il design e i requisiti, non solo tecnici, degli stessi accessori e componenti che trovano collocazione sui macchinari.
Lo standard nel COLORE che preferisci!
Oltre ai pluripremiati componenti della linea Ergostyle, Elesa vanta numerosi elementi standard capaci di soddisfare le più comuni operazioni di manovra e serraggio con inserti colorati o interamente colorati. Nuovi prodotti che per varietà di forme, colori e finiture si integrano perfettamente con le attrezzature alle quali sono destinate.
L’attenta attività di controllo della produzione unitamente all’impiego delle più avanzate tecnologie di stampaggio delle materie plastiche permettono di offrire la garanzia della stabilità nel tempo dei colori offerti, a suggello dell’impegno di Elesa nell’offrire i più elevati standard qualitativi anche in termini di estetica del prodotto. Il laboratorio interno di Elesa effettua il controllo colore con gli spettrodensitometri colorimetrici durante il processo di produzione assicurando la massima uniformità e ripetibilità del colore.
Ergostyle, ma non solo! Negli anni Novanta, Elesa presenta per la prima volta sul mercato una linea di componenti standard di nuova generazione, la linea Ergostyle. Dalle linee particolarmente eleganti ed ergonomiche, Ergostyle introduce un nuovo linguaggio sia per la forma sia per la gamma cromatica, declinata in sei diversi colori. Se ergonomia e design nei prodotti Elesa sono connotati essenziali, oltre che formali, che ne hanno da sempre contraddistinto la produzione, il colore è un’opportunità aggiuntiva dai numerosi vantaggi. L’uso del colore offre infatti, un perfetto abbinamento estetico con la macchina o l’attrezzatura su cui i componenti sono installati accrescendone valore e qualità percepiti.
Inoltre, può rappresentare un elemento fondamentale per distinguere in modo semplice e immediato le differenti funzioni di macchina a tutto vantaggio anche della sicurezza.

