AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Elementi di posizionamento
22-mag-2025
Tempo di lettura: minuti
Pistoncini a molla
Componenti standard per un bloccaggio rapido manuale o automatizzato di parti in movimento.
⯀ Corpo filettato in acciaio, acciaio INOX, SUPER-Tecnopolimero.
⯀ Puntali ottenuti da materiali di qualità e con tolleranze precise per offrire forze di bloccaggio elevate e un bloccaggio sicuro.
⯀ Disponibili anche in esecuzione che permette il blocco del puntale in posizione retratta.
⯀ Azionamento tramite manopole, leve, anelli o aste in diversi materiali e forme.
⯀ Molla in acciaio INOX.
Funzionamento dei pistoncini a molla
Un pistoncino di posizionamento a molla crea un accoppiamento geometrico separabile tra un componente fisso e un componente mobile. Azionando la manopola (tirando o premendo) il puntale consente il bloccaggio o lo sbloccaggio del componente. Tirando assialmente la manopola si vince il contrasto dato dalla pressione della molla e si solleva il puntale per modificare il posizionamento.
Il pistoncino di posizionamento a molla con leva è particolarmente facile da sbloccare: una volta estratta dalla scanalatura, la leva scivola automaticamente lungo la curva guidata dalla molla. Il componente ritorna così in posizione di blocco.

Perni di bloccaggio
Componenti standard con sfere e denti d’arresto per fissaggi rapidi fra componenti o parti in lavorazione, in particolare quando devono essere rimossi e riposizionati frequentemente. Premendo il pulsante, le sfere o i denti d’arresto vengono liberati consentendo al perno di bloccaggio di essere rimosso liberamente e di essere riposizionato.

Pressori a molla
I pressori a molla possono essere utilizzati per fissare elementi mobili in posizioni specifiche, anche in presenza di vibrazioni. È disponibile una vasta gamma di pressori a molla in numerose combinazioni di materiali. Possono essere dotati di una molla normale o rinforzata. La gamma include sfere mobili per ridurre l’usura, cuscinetti in plastica per l’isolamento elettrico oppure l’applicazione di un blocca filetti.

