AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Elementi di fissaggio imperdibili
6-mag-2025
Tempo di lettura: minuti
Elesa propone una serie di prodotti e semplici soluzioni progettate per permettere agli elementi di fissaggio di rimanere
solidali alla macchina in conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE, la normativa Europea di prodotto che regolamenta
la fabbricazione, l’immissione sul mercato e la messa in servizio delle macchine e definisce i requisiti essenziali ai quali
devono rispondere. Oltre al severo rischio di compromettere la sicurezza dei lavoratori, la perdita di parti di componenti di
fissaggio può causare ritardi nella produzione per tempi di fermo macchina e costi di manutenzione. Per i progettisti e gli
ingegneri meccanici, assicurarsi che tutte le componenti della macchina siano conformi alla Direttiva Macchine, inclusi gli
elementi di fissaggio imperdibili, è un fattore essenziale della progettazione.
Un esempio comune di applicazione è l’uso di inserti filettati con meccanismi di blocco.
Questi elementi garantiscono che, anche in caso di vibrazioni o sollecitazioni, gli elementi di fissaggio rimangano in
posizione grazie alla parte non filettata.
BT-HP e BT-HP-AV: Manopole scanalate imperdibili
GN 653.2: Viti imperdibili con manopola zigrinata
La gamma Elesa comprende anche una serie di catenelle o cavetti di ritegno per prevenire la perdita di componenti di macchina.
CV-T: Cavetti di ritegno in polietilene e acciaio INOX
CT-S: Catenelle a sfera in tecnopolimero e acciao INOX
GN 111: Catenelle a sfera in ottone e acciaio INOX
GN 111.2: Cavetti di ritegno in acciaio INOX anche con rivestimento in PVC nero o trasparente
GN 111.4: Cavetti di ritegno a spirale in poliuretano e acciaio INOX
