AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
News
Scopri le novità sulla nostra azienda e i nostri prodotti leggendo le News di seguito riportate.
Elesa - JW Verpackungstechnik ha scelto gli indicatori di posizione elettronici DD52R-E-RF
Ridotti lotti di produzione e varietà dei formati sono ormai una tendenza che caratterizza il mondo del packaging, dall’alimentare al farmaceutico, i cui impianti e attrezzature richiedono componenti capaci di offrire maggiore flessibilità e precisione, a vantaggio di tempi sempre più brevi per il settaggio delle macchine e limitati errori di produzione.
Leggi tuttoElesa - Case Study con l'azienda spagnola King Ozono King
Ozono King Ozono è cliente di Elesa+Ganter Ibérica, la nostra filiale in Spagna, ed è uno dei principali produttori di generatori di ozono sia per l'aria che per l'acqua in tutto il mondo, al servizio di privati, professionisti e aziende industriali.
Leggi tuttoElesa - Nuovi sistemi modulari per la lubrificazione
Elesa, sempre attenta ai bisogni del mercato e pronta ad offrire una gamma prodotti più completa, ha recentemente introdotto una nuova famiglia tra quelle dei suoi accessori per oleodinamica: i sistemi modulari per la lubrificazione.
Leggi tuttoElesa - Elesa incontra il giallo di ZOLLER GmbH & Co. KG
L’uso del colore e la cura estetica negli ambienti industriali rappresentano oggi una tendenza sempre più sentita, anche a livello internazionale. Tendenza alla quale Elesa si è, da sempre, ispirata con la filosofia del “bello e ben fatto”.
Leggi tuttoElesa - Il nuovo Centro Logistico di Elesa
Non abbiamo mai smesso di servirvi al meglio, neanche in questo periodo complicato!
Leggi tuttoElesa - L’assistenza tecnica Elesa è differente!
I nostri reparti vendita e assistenza tecnica ti aiuteranno a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze tra gli oltre 50.000 codici prodotto standard disponibili.
Leggi tuttoElesa - Manopole di regolazione bugnate con collare o flangia
Le nuove manopole di regolazione bugnate MBR presentano una particolare bugnatura sulla corona della manopola con struttura livellata a passo molto piccolo, che permette all'operatore di operare in maniera sensibile ed ergonomica e di riprendere la manopola durante la fase di rotazione rapida (o di avvitamento) senza la necessità di aggiustamenti angolari della mano e del polso. Leggi tutto
Elesa - Fatti attrarre dai magneti Elesa!
I magneti sono soluzioni semplici ma sicure, studiate per tutte le applicazioni industriali in cui si richieda un fissaggio non permanente o laddove non sia possibile praticare forature: dai carter e protezioni per macchine, alle più svariate soluzioni per l’automazione e per i sistemi di controllo, fino alle apparecchiature elettromedicali. Leggi tutto
Elesa - IF 2019: il design Elesa vince ancora
Il volantino a tre bracci serie VB.839 premiato dalla Giuria IF 2019
La capacità di innovare e rinnovare si conferma ancora una volta vincente in casa Elesa.
Alla base di questo successo ci sono la consapevolezza che tutto può essere migliorato e una solida volontà di offrire vantaggi concreti per l’operatore.
Leggi tutto
Elesa - Nuovi premi al design dei volantini Elesa!
Salgono a 42 i premi di design ricevuti dal 1977 ad oggi.
Siamo lieti di annunciare che il volantino a tre bracci VB.839, già insignito del premio IF Design Award 2019, e il volantino con limitatore di coppia VTD sono stati premiati dalla giuria del Red Dot Design Award nella categoria Design di Prodotto. Leggi tutto
Elesa - Massima pulibilità e igiene: Elesa ha la soluzione per la tua sicurezza
HYGIENIC DESIGN LINE
La nuova linea Hygienic Design include manopole, volantini a lobi, maniglie a ponte e piedini di livellamento progettati e realizzati secondo le linee guida EHEDG e 3-A Sanitary Standards, per rispondere a requisiti di specifici settori industriali quali il food, il farmaceutico e il chimico, in cui la massima igiene è un requisito fondamentale e necessario per assicurare un’adeguata “sicurezza del prodotto”.
Leggi tuttoElesa - Componenti per conveyor: la gamma Elesa sempre più completa
I componenti per conveyor permettono la realizzazione di strutture di sostegno per linee di produzione in numerosi settori industriali, come l’imbottigliamento, il packaging e la movimentazione dei materiali. Le guide laterali lineari si caratterizzano per un’elevata resistenza all’usura e, grazie al basso coefficiente d’attrito, risultano particolarmente adatte per movimentazioni ad alta velocità.
Leggi tuttoElesa - Nuovi organi di trasmissione: silenziosità e leggerezza
Fanno il loro ingresso nella gamma degli elementi meccanici i nuovi organi di trasmissione ELESA.
Nel corso degli ultimi decenni, l’evoluzione dell’ingegneria delle materie plastiche e dei polimeri tecnici ha permesso la realizzazione di ingranaggi in materiale plastico, con elevate proprietà meccaniche e che, allo stesso tempo, coniugano tutti i vantaggi intrinsechi del materiale plastico: elevata resistenza alla torsione e alla trazione, silenziosità, basso coefficiente d’attrito che consente l’utilizzo del prodotto anche nei settori in cui la lubrificazione è sconsigliata o addirittura vietata.
Leggi tutto
Elesa - Cave per linguetta (DIN 6885/1)
I volantini di manovra Elesa possono essere forniti con foro e cava per linguetta secondo la norma DIN 6885/1.
Per ordinare il volantino con cava per linguetta, cerca in tabella il codice e la descrizione seguiti da -K.
Elesa - Colori al top
ELECOLORS incontra il giallo di Top Automazioni
L’uso del colore nei componenti industriali favorisce un perfetto abbinamento estetico con le cromie delle macchine cui sono destinati.
Con la linea ELECOLORS Elesa oggi qualifica la propria gamma colori RAL destinata a una serie di prodotti standard: arancio puro, grigio luce, giallo navone, blu pastello, rosso fuoco, nero intenso e grigio nerastro. l successo della linea ha recentemente spinto Elesa ad aggiungere un nuovo colore: il verde maggio, che completa oggi la gamma.
Elesa - Elementi di serraggio con limitatore di coppia
Elesa offre quattro diverse soluzioni
Manopola MZD con limitatore di coppia regolabile (Brevetto ELESA) in tecnopolimero. Indicata per serraggi a coppie basse, da 0.2 Nm a 1 Nm. Per approfondirne le caratteristiche e il funzionamento guarda il video dedicato sul canale YouTube di Elesa.
Volantino con limitatore di coppia VTD (Brevetto ELESA) in tecnopolimero, indicato per coppie di serraggio elevate, da 2 Nm a 6 Nm.
Chiavetta di serraggio con limitatore di coppia CTD, colore nero o arancio, ideale per serraggi a coppie intermedie, 2 Nm e 3 Nm.
Manopola con limitatore di coppia GN 3663 in alluminio anodizzato e calottina in tecnopolimero. Ideale per serraggi su un ampio range di coppie: da 0.7 Nm a 5.5 Nm.
Leggi tutto
Elesa - Quando la scorrevolezza incontra la manovrabilita’
Scegliere la ruota corretta fa la differenza e aiuta l'operatore a svolgere più facilmente il proprio lavoro. La movimentazione manuale o meccanica di carrelli o attrezzature negli impianti industriali è un’attività spesso ripetitiva. Le nuove ruote RE.F2 in poliuretano soft colato, in colore verde, rappresentano la soluzione ideale per rispondere a queste esigenze.
Leggi tutto
Elesa ti portera’ al successo!
I prodotti Elesa vanno in scena e vincono l’edizione 2018 del concorso “Cinema d’Impresa” di Assolombarda
“Ti porterà da me” è il titolo del video premiato dalla giuria. Una storia di fantasia in cui una maniglia Elesa – serie M.843 – improvvisamente e quasi per magia si anima e conduce un giovane ragazzo dalla sua innamorata sconosciuta, attraverso una serie di tappe. Un percorso fatto di porte che si aprono via via una dietro l’altra per mezzo della stessa maniglia magica, fino al momento in cui tutto appare più chiaro: trovare lei! Finalmente il giovane capisce dove la maniglia lo vuole portare: non resta che aprire l’ultimo portone che finalmente lo porterà da lei. Leggi tutto
Elesa - Con le maniglie da incasso, la gamma si completa
Le maniglie da incasso Elesa serie CLEAN sono in tecnopolimero bianco simile RAL 9002 per consentire facilmente l’individuazione di eventuali tracce di polvere o sporco e presentano una finitura superficiale mat particolarmente liscia per favorire le operazioni di pulizia anche nei recessi utili all’impugnatura della maniglia.
Leggi tuttoElesa - Hygienic Design: elevati standard d’igiene
I nuovi elementi di livellamento serie Hygienic Design (LM-HD-SST, LM.F-HD-SST) comprese di viti e dadi (NTHD-SST) sono indicati per ambienti ad elevato grado d’igienicità e sono certificati 3-A dalla società Sanitary Standard, Inc. che promuove la sicurezza alimentare e la salute pubblica. Inoltre, la versione con i fori di montaggio è certificata anche secondo le linee guida EHEDG (European Hygienic Engineering & Design Group).
Leggi tuttoElesa - Gli ELECOLORS*: un caso di successo
Le apparecchiature della Clifton Food Range®, comunemente definiti “Cliftons” dagli addetti di settore, rappresentano un caso esemplare di successo della linea Elecolors*.
Leggi tuttoElesa - Nuovi servizi di qualità confermati dal premio “Golden Quality Seal” di Cadenas
Da sempre attenta alle esigenze dei progettisti, Elesa investe di continuo per rendere la consultazione del catalogo online più efficace e piacevole. Per questo, ha recentemente arricchito il proprio catalogo di modelli CAD con la quotatura automatica e il download diretto dei file CAD.
Leggi tuttoElesa - Laboratorio elesa: dove si distillano qualita’ e innovazione
Al servizio del progettista
Una struttura modernamente attrezzata che opera in sinergia con la divisione R&D lungo tutto il processo dallo sviluppo alla prototipazione di un nuovo componente, che supporta l’attività quotidiana dei reparti produttivi dell’azienda e verifica le performance dei prodotti nelle condizioni d’uso specifiche dei clienti. Leggi tutto
Elesa - Indicatori di livello a colonna HCX.
L’indicatore di livello a colonna HCX. è interamente realizzato in tecnopolimero trasparente.
I due corpi sono assemblati mediante saldatura a ultrasuoni per offrire garanzia di perfetta tenuta assicurata da controllo elettronico al 100% in produzione e testata nel laboratorio Elesa.
Leggi tutto
Elesa - Gli standard per i tuoi profilati
La nuova linea “Profile compatible” di Elesa comprende una serie di componenti in plastica e metallo, compatibili con il montaggio sui più comuni profilati di alluminio impiegati in molteplici settori: dall’industriale per la costruzione di sistemi di protezioni per macchine, al settore logistico, elettronico, automotive.
Leggi tuttoElesa - Nuovi indicatori di livello a colonna HCX-PT e HCV-E
I componenti per sistemi oleodinamici Elesa costituiscono una gamma molto ampia e versatile. Una nicchia di mercato che richiede componenti affidabili, in grado di operare in condizioni ambientali sfavorevoli, come in caso di temperature elevate o sotto l’azione di agenti atmosferici e chimici.
Leggi tuttoElesa - Anche il piu’ piccolo componente fa la differenza...
Quando il design di un componente contribuisce ad accrescere il valore e la qualità del prodotto finale.
Leggi tuttoElesa - Nuove cerniere a molla per il richiamo automatico
Le nuove cerniere a molla CFMR arricchiscono la gamma con una nuova soluzione tecnica che permette l’apertura o la chiusura automatica di porte e portelli, grazie alla molla di richiamo integrata nel perno di rotazione.
Leggi tuttoElesa - Lo standard nel COLORE che preferisci
ELESA propone tra i suoi oltre 40.000 codici prodotto una ricca selezione di componenti standard, disponibili da stock, nella gamma cromatica ELECOLORS*: arancio, grigio, giallo, blu, rosso e nero.
Leggi tuttoElesa - Maniglie tubolari CLEAN
La tipica colorazione bianca RAL 9002 della linea CLEAN consente la rapida identificazione di eventuali tracce di polvere o sporcizia sulla superficie che grazie alla finitura liscia risulta facilmente pulibile. Dal punto di vista psicologico, inoltre, il bianco aiuta ad infondere nei pazienti e negli operatori una percezione di sterilità e pulizia.
Leggi tuttoElesa EVH. Maniglie tubolari a sezione ovale
Ergonomia, design e funzionalità combinate in una nuova maniglia tubolare Elesa.
Leggi tuttoMagneti Elesa di alta qualità
I magneti rappresentano una soluzione semplice ma efficace e sicura per tutte le applicazioni che richiedono un fissaggio non permanente o dove non è possibile praticare forature: dai carter e le protezioni per macchine, alla realizzazione delle più svariate soluzioni per l’automazione e i sistemi di controllo.
Leggi tuttoELESA Rulliere modulari ELEROLL
Modularità, facilità di assemblaggio e di sostituzione componenti, scorrevolezza, silenziosità e resistenza: questi sono alcuni dei principali vantaggi offerti dalla linea di rulliere modulari ELEROLL® firmata Elesa.
Leggi tuttoELESA nuovo sistema magnetico di misura MPI-R10-RF con trasmissione dati tramite radiofrequenza
Per misure lineari o angolari.
Leggi tuttoBolle di livello ELESA
ELESA presenta di seguito diverse tipologie di bolle di livello a “occhio di bue” per rilievi bidirezionali o “cilindriche” per rilievi monodirezionali.
Leggi tuttoNuova maniglia ELESA M.2000-SWM
Con interruttore elettrico di sicurezza e segnalatore luminoso LED
Ergonomica e compatta, con corpo in tecnopolimero certificato autoestinguente UL-94 V0 e interruttore elettrico monostabile di sicurezza che garantisce la corretta interruzione del circuito di alimentazione, la nuova maniglia M.2000-SWM assicura la massima protezione per l’operatore. Il segnalatore luminoso a LED in policarbonato di tipo RGY (red-rosso, green-verde, yellow-giallo) è configurabile in modo che ogni colore indichi un diverso stato della macchina.
Leggi tuttoPRIMO APPUNTAMENTO CON L’ONLINE SHOP
COME ACQUISTARE ONLINE: SEGUI IL TUTORIAL!
Entra in MyElesa eseguendo il log-in. Sfoglia il catalogo o cerca il prodotto desiderato direttamente nel sito. Nell’area tabella, clicca sul carrello in corrispondenza del codice prodotto selezionato.
Leggi tuttoSECONDO APPUNTAMENTO CON L’ONLINE SHOP
COME EFFETTUARE UN ORDINE RAPIDO: SEGUI IL TUTORIAL!
Vuoi ordinare velocemente un prodotto di cui conosci già il codice?
Accedi a MyElesa e clicca su “Acquisto rapido”
Leggi tuttoBloccaggio rapido ed efficace con la nuova leva a camma LAC-FL
The body of the LAC-FL cam lever and the sliding base are in technopolymer. The self-locking nut and the washer are in AISI 304 stainless steel. Resistance to corrosion makes the new LAC-FL cam lever ideal for application in environments where high hygiene standards are required.
Leggi tuttoSoluzioni rapide ed efficaci con gli elementi di protezione Elesa
Prodotti semplici e intuitivi, ma anche molto utili grazie alla loro capacità di soddisfare in maniera efficace un’ampia gamma di applicazioni quando è necessario proteggere estremità di tubi e bulloni da urti, polvere o umidità, o quando è necessario prevenire la fuoriuscita di liquidi o la penetrazione di corpi estranei all’interno di corpi da movimentare.
Leggi tuttoOttimizzazione pagina prodotto e processo di acquisto arricchito di nuove funzionalità
Ottimizzazione dell’esperienza di navigazione della pagina prodotto. Aggiunta nuova pagina dedicata al singolo codice. Processo di acquisto arricchito di nuove funzionalità!
Abbiamo messo al centro le tue esigenze e fatto di tutto per ottimizzare l’esperienza di navigazione del catalogo online, con l’obiettivo di permetterti di individuare la soluzione giusta per la tua applicazione nel minor tempo possibile e procedere facilmente all’acquisto con le nuove funzionalità.
Segui la news e prova subito!
Leggi tutto
La maniglia M.2000-SWM si aggiudica il premio LEAP
La nuova maniglia con interruttore di sicurezza e segnalatore luminoso LED convince la giuria e si aggiudica il premio LEAP Silver.
LEAP (Leadership in Engineering Achievement Program) è un concorso internazionale che celebra i prodotti più innovativi e all’avanguardia dal punto di vista dell’ingegneria meccanica ed elettronica per l’ingegneria del design industriale. Ciò che distingue questo concorso da tanti altri è il coinvolgimento non solo di un panel di professionisti indipendenti, ma anche della comunità tecnico-ingegneristica.
Leggi tuttoElesa - I nuovi attrezzi di serraggio con leva prolungata Elesa
I nuovi attrezzi di serraggio con leva prolungata in acciaio di Elesa sono costituiti da una leva anti sgancio che previene l’apertura o la chiusura accidentale in caso di forti vibrazioni.
Leggi tuttoElesa Attrezzi di serraggio pneumatici in acciaio nichelato
Gli attrezzi di serraggio pneumatici in acciaio nichelato sono caratterizzati da un’elevata forza di bloccaggio, dimensioni ridotte, basso consumo di aria compressa, peso ridotto e resistenza alla corrosione. Sono ideali per bloccare qualsiasi componente meccanico in lavorazione.
Leggi tuttoElesa Case study: la soluzione Elesa per le alte temperature
MMT: maniglie per isolamento termico. La soluzione scelta da Keller.
Leggi tuttoElesa - Nuove cerniere CFM-TR in SUPER-Tecnopolimero
Elesa ha recentemente aggiunto alla gamma di cerniere industriali le nuove cerniere CFM-TR in SUPER-tecnopolimero disponibili in due versioni: CFM-TR e CFM-TR-G.
Elesa - Nuovi antivibranti Elesa
Forte dei suoi 80 anni di storia, Elesa introduce nella sua vasta gamma di antivibranti nuovi elementi antivibranti: antivibranti con flangia e cuscini antivibranti; antivirbanti a cavo o a molla.
Leggi tuttoElesa - Organi di trasmissione in Tecnopolimero Visually Detectable
La gamma Elesa di componenti standard della Linea Visually Detectable si arricchisce con l’introduzione dei nuovi ingranaggi cilindrici a denti dritti ZCL-VD in tecnopolimero, colore “Blu segnale” RAL 5005, idoneo al contatto con i cibi (FDA CFR.21 e EU 10/2011).
Leggi tuttoElesa - Nuova Isola di Lavoro Robotizzata per la Costruzione degli Stampi Elesa
Dopo un primo collaudo positivo e una fase iniziale di test condotta internamente dal team Elesa di ingegneri, tecnici e operatori di macchina altamente specializzati, presentiamo la nuova Isola Robotizzata Costruzione Stampi (IRCS) realizzata in collaborazione con GF Machining Solutions, il principale fornitore mondiale di macchine, soluzioni di automazione e servizi per l’industria degli utensili e degli stampi e per i produttori di componenti di precisione.
Leggi tuttoELESA ACQUISISCE IL 100% DELLA SOCIETÁ MOZAIR SA, SVIZZERA
Monza, 29 giugno 2021 - Nella giornata dell’8 giugno scorso il Gruppo Elesa ha definitivamente concluso il closing per l’acquisto del 100% del capitale sociale della società Mozair SA, (“Mozair”), attiva in Svizzera dal 1961 prima come Ufficio Tecnico al servizio dell’industria meccanica e poi, dal 1971, come rappresentante ufficiale della gamma di prodotti Elesa nel mercato svizzero.
Leggi tuttoElesa componenti per conveyor: la gamma elesa sempre più completa
I componenti per conveyor ELESA permettono la realizzazione di strutture di sostegno per linee di produzione in numerosi settori industriali, come l’imbottigliamento, il packaging e la movimentazione dei materiali.
Leggi tuttoElesa - Nuovo CONFIGURATORE PRODOTTO 3D
Il nuovo configuratore prodotto interattivo basata sulla tecnologia CADENAS permette una configurazione facile e veloce a progettisti e ingegneri a partire dal tuo modello CAD.
Leggi tuttoElesa - Ruote con rivestimento in poliuretano colato ESD per“ESD-PROTECTED AREA” (EPA)
Le nuove ruote RE.F5-ESD sono caratterizzate da uno speciale rivestimento in poliuretano colato con resistenza elettrica < 109 Ω che previene l’accumulo di carica elettrostatica trovano applicazione nel settore tessile e nell’imballaggio. Le caratteristiche elettriche soddisfano i requisiti della norma ISO 22878:2004.
Leggi tuttoElesa - Maniglie con interruttore elettrico in tecnopolimero
Elesa bridge handles with electrical switch enable remote electrical operation of safety interlocking and multiple latching system while one-handedly opening the related door or safety panel.
Leggi tuttoManiglie con valvola pneumatica Elesa
80 years of Elesa and an ever-growing range!
Handles with pneumatic valves are ideal for pneumatic clamping. These new handles offer a perfect combination between ergonomics, functionality, compactness, and safety.
Leggi tuttoElesa Morsetti di collegamento e giunti in tecnopolimero
Basi e manicotti, morsetti a T e morsetti articolati in tecnopolimero a base poliammidica, disponibili in colore nero o grigio per un migliore accoppiamento estetico con il colore naturale dell’alluminio: la nuova soluzione di Elesa per creare con semplici tà e flessibilità strutture e attrezzature per la movimentazione di materiali in numerosi settori industriali.
Leggi tuttoElesa - Nuove linee Visually Detectable e Metal Detectable
Aumenta il livello di sicurezza nelle tue linee di produzione
Pulibilità, resistenza alla corrosione, prevenzione da contaminanti, sicurezza per l’operatore e efficienza tecnica sugli impianti produttivi in settori come il farmaceutico, il chimico e l’alimentare non ammettono compromessi.
Leggi tuttoELESA goes green
La sostenibilità ambientale in tutti i processi produttivi è un aspetto sempre più importante al quale Elesa da sempre riserva una grande attenzione.
Leggi tuttoElesa - Premio Produkt Roku 2019 a ingranaggi cilindrici e cremagliere della gamma Elesa
Gli ingranaggi cilindrici a denti dritti insieme alle cremagliere a dentatura dritta, rispettivamente serie ZCL e ZCR, sono stati premiati come “Prodotto dell’anno 2019” dalla rivista polacca “Inzynieria I Utrzymanie Ruchu” (ndt Ingegneria e manutenzione).
Leggi tuttoElesa - Nuova linea ATEX: accessori Elesa per sistemi idraulici
Elesa ha recentemente ampliato la propria linea di componenti ATEX.
Leggi tuttoElesa - Nuovi indicatori visivi di flusso con misuratore di portata HVF-E
I nuovi indicatori visivi di flusso con misuratore di portata HVF-E di Elesa sono ideali per applicazioni su macchine che richiedono la misurazione del flusso di un fluido, come i sistemi di irrigazione, sistemi di raffreddamento, le macchine per la miscela dell’acqua e dei detergenti o le macchine che richiedono un carico automatico del serbatoio.
Leggi tuttoElesa - Nuovo sistema magentico di misura MPI-R10
Tra le ultime novità, recentemente introdotte nel nuovo catalogo Elesa 170, figura il nuovo sistema magnetico di misura MPI-R10 per spostamenti lineari e angolari.
Leggi tuttoElesa - Nuovi attrezzi di serraggio pneumatico Elesa
Elesa presenta i nuovi attrezzi di serraggio pneumatico recentemente inseriti nel nuovo catalogo, consultabile online. Scopri tutta la gamma!
Leggi tuttoElesa - Aggiornamenti fiere
Sono molte le fiere cancellate direttamente dagli organizzatori e quelle a cui il Gruppo Elesa ha rinunciato, molto responsabilmente, nel corso degli ultimi mesi per via della pandemia.
Elesa riconosciuta Marchio Storico di Interesse Nazionale
ELESA entra ufficialmente nel “Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale”, prestigioso riconoscimento istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico nel Gennaio 2020 per rafforzare la proprietà industriale delle aziende che utilizzano in modo continuativo il proprio marchio da almeno 50 anni.
Leggi tuttoIl sistema di indicatori di posizione elettronici wireless DD52R-E-RF si aggiudica il German Design Award 2023
Il sistema wireless DD52R-E-RF – brevetto ELESA - è stato insignito del premio “Special Mention” dalla giuria del German Design Award 2023 nella categoria “Excellent Product Design – Industry” per l’eccezionale qualità del design.
Leggi tuttoRuote ELESA: La gamma si amplia per un’offerta sempre più diversificata
La mobilità negli ambienti industriali è un fattore che può significativamente influire sulla salute e sicurezza delle persone nell’ambiente di lavoro da un lato e sull’efficienza e la produttività dall’altro. Offrire soluzioni dagli elevati standard qualitativi per i materiali impiegati e per le garanzie sulle prestazioni e sulle resistenze meccaniche è una condizione necessaria per soddisfare le esigenze tecniche del marcato. Leggi tutto
ELESA ottiene il Cribis Prime Company, l'attestato di massima affidabilità commerciale
L'attestato Cribis Prime Company rappresenta il massimo livello di valutazione dell'affidabilità commerciale di un'azienda ed è rilasciato da CRIBIS (gruppo CRIF), organizzazione che opera su scala mondiale nel campo della Business Information e che raccoglie rapporti su oltre 200 milioni di aziende in oltre 230 Paesi.
Leggi tuttoSmorzare le vibrazioni: ecco le soluzioni ELESA
Le vibrazioni sono un fenomeno spesso indesiderato e possono influire negativamente sui macchinari che le generano, sulle condizioni dell’ambiente circostante e sulla salute delle persone.
Il mondo della meccanica dispone già di soluzioni efficaci per evitare che la quantità di vibrazioni prodotta in eccesso da macchine con organi in movimento come motori, pompe o impianti di trattamento dell’aria, possa interferire negativamente sul corretto funzionamento delle stesse o sulla loro attività.
Autosanificazione contro batteri e funghi: linea SAN-Antimicrobial
Evitare infezioni causate da agenti patogeni è una delle principali preoccupazioni in particolari ambienti come ospedali, ambulatori medici, centri di riabilitazione e palestre, industrie farmaceutiche e alimentari o su attrezzature per disabili e arredi urbani in luoghi pubblici. In questo articolo affronteremo l'argomento dell’autosanificazione contro batteri e funghi per scoprire da quali patologie i componenti della linea SAN di ELESA possono proteggerci.
Leggi tuttoNuovi piedini di livellamento antivibranti e snodo sferico ELESA
ELESA offre un’ampia gamma di piedini di livellamento che grazie alle diverse combinazioni di materiali di produzione, alle forme e alle dimensioni trovano largo impiego in diversi settori per il sostegno di macchine o attrezzature che necessitino di una base di appoggio che sia anche regolabile.
Leggi tuttoComponenti standard “Hygienic Design” un nuovo significato all’ “igiene”
Massima pulibilità e igiene delle apparecchiature e degli ambienti sono i principali requisiti nel settore della lavorazione dei prodotti alimentari dove il rischio di contaminazione dei preparati deve essere ridotto pressochè a zero per la salute e sicurezza dell’uomo. Tuttavia, questi requisiti hanno un ruolo di primaria importanza anche in altri settori industriali, dalla tecnologia medica e l’industria farmaceutica alla produzione di vernici a dispersione.
In genere, la maggior parte dei componenti e degli accessori presenti sulle macchine e sulle attrezzature industriali in questi ambienti sembra essere sufficientemente distante dalle aree di lavoro critiche, ma spore di microrganismi disperse nell'aria sono in grado di diffondersi rapidamente e anche sulle superfici lontane. Dai più piccoli angoli remoti si possono sviluppare contaminazioni di intere linee di produzione.
Leggi tuttoNuove Ventose ELESA per l’automazione
I componenti per vuoto ELESA (ventose, porta-ventose e relativi accessori) rappresentano la soluzione ideale per movimentare in maniera automatica e sicura parti con forme, dimensioni e superfici differenti (ad esempio metallo, vetro, plastica, ceramica).
Leggi tuttoMetal-replacement: continua l’innovazione ELESA per la gamma dei componenti in SUPER-Tecnopolimero
I nuovi steli filettati STP, studiati per il livellamento di attrezzature e macchinari, sono interamente realizzati in SUPER-Tecnopolimero, un materiale plastico polimerico di ultima generazione dalle elevate prestazioni meccaniche, eccellente resistenza agli agenti chimici e ottime proprietà termiche.
Leggi tuttoADI Design Index: selezionata la “Maniglia con interruttore monostabile e segnalatore luminoso LED” di ELESA M.2000-SWM
Lunedì 6 novembre: presentata a Milano la selezione ADI Design Index 2023, la preselezione per il Compasso d’Oro, il prestigioso e più antico premio italiano di Design organizzato da ADI, Associazione per il Disegno Industriale. A fare da sfondo l’esposizione permanente dell’ADI Design Museum di Milano, nato per conservare e valorizzare il repertorio di progetti appartenenti alla Collezione storica del Premio Compasso d’Oro (della quale fanno parte due prodotti ELESA che l’hanno vinto nel 1994), un patrimonio culturale nazionale, riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali come di eccezionale interesse artistico e storico.
Leggi tuttoSistema di morsetti per strutture modulari tubulari TCC premiato
ELESA, leader mondiale nella fornitura di componenti standard per l'industria meccanica, è orgogliosa di presentare la gamma di morsetti di collegamento per tubi. Il sistema TCC, recentemente premiato con il German Design Award 2024 con menzione "Winner", nella categoria Excellent Product Design, combina resistenza, pulibilità e versatilità per una moltitudine di applicazioni non solo nei settori industriali e della manutenzione, ma anche per le applicazioni nel fai da te.
Leggi tuttoNuova identità di Mozair SA: ELESA SWITZERLAND SA
Bienna, 3 aprile 2024 - Siamo lieti di informarvi che, con decorrenza immediata, MOZAIR SA – An Elesa Company, società del gruppo Elesa da giugno 2021, a seguito dell’acquisizione del 100% del capitale sociale della società MOZAIR SA, cambierà denominazione e diventerà:
ELESA SWITZERLAND SA
Leggi tuttoPremio Good Design® per l'innovativa M.2000-SWM
ELESA, leader nella progettazione e produzione di componenti standard per l'industria meccanica, è orgogliosa di annunciare che la maniglia con interruttore monostabile e indicatore luminoso a LED M.2000-SWM è stata insignita del prestigioso Good Design® Award del Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design. Questo importante riconoscimento è un’ulteriore conferma dell'impegno di Elesa nella ricerca nel design contemporaneo e nell'innovazione tecnica.
Leggi tutto